Tornata dall'idilliaco periodo passato in Sardegna a casa dei miei genitori, ho sentito il bisogno di fare un piatto goloso ma sempre leggero (la visita ginecologica incombe... speriamo che la ginecologa non mi trovi troppo ingrassata!), che fa un po' da piatto unico!
.:Ingredienti per 2 persone:.
.:- 3 carote:.
.:-1 cipolla piccola:.
.:-mezzo barattolo di mais:.
.:-15 olive denocciolate:.
.:-12 fette di pane in cassetta integrale:.
.:-poco olio:.
.:-sale q.b.:.
Per prima cosa sbucciate e affettate la cipolla, possibilmente senza commuovervi, e riducetela a dadini non troppo piccoli. Mettete pochissimo olio in una padella antiaderente abbastanza profonda (un saltapasta va benissimo!), e accendete il fornello con fiamma bassissima. Aggiungete un pizzico di sale e lasciate soffriggere: in questo modo la cipolla dorerà in maniera ottimale, senza il rischio che si bruci, il sale infatti, fa in modo che la cipolla tiri fuori i suoi liquidi pian piano, facendola diventare morbida e dorata.
Nel frattempo che la vostra cipolla sfrigola in padella, sbucciate le carote, se son molto lunghe dividetele a metà e tagliatele per lungo, in maniera tale da ottenere dei bastoncini, che a loro volta andranno suddivisi in 4 parti, all'incirca così:
A questo punto la vostra cipolla dovrà essere pronta: mi raccomando non lasciatela cuocere troppo, altrimenti rischia di bruciarsi, e il cibo bruciacchiato non fa bene nè in gravidanza nè mai ^_^""!
Aggiungete quindi le carote e fatele saltare con a fiamma viva all'inizio, poi riducete il fuoco a fiamma bassa, e tagliate le olive. Decidete voi se a rondelle o a pezzettini, io le ho fatte a spicchi! Aggiungete quindi il resto degli ingredienti nella padella e portate la fiamma a metà.
Dopo aver fatto cuocere per pochissimi minuti davvero ( la carota deve rimanere bella croccante, non stracotta), spegnete il fornello delle verdure, e posizionate sul fornello più grosso la piastra per grigliare, fatela scaldare con la fiamma al massimo per pochi minuti, poi riducete sensibilmente il fuoco e adagiate le fette di pane sopra per farle abbrustolire bene da una parte e dall'altra!
Spero che anche questa ricetta sia stata di vostro gradimento, mi raccomando, se avete domande consigli, o quel che vi pare di dirmi, non esitate a commentare qui giù!
Bacissimi!
Nessun commento:
Posta un commento